Validazione delle Competenze

Lo scopo della validazione delle competenze è consentire agli studenti di identificare le abilità e le attitudini che hanno, sotto forma di autovalutazione. Questa valutazione aiuterà anche a identificare il loro potenziale imprenditoriale e come possono svilupparlo. Permette anche a loro di identificare le capacità e gli atteggiamenti che vorrebbero sviluppare. Le soft skills e le attitudini elencate nella tabella di validazione delle competenze sono state estrapolate dal rapporto iniziale del progetto Kaleidoscope. Le informazioni sono state raccolte dalle buone pratiche generali, insieme alle ricerche svolte dal partenariato. Queste abilità e attitudini identificate sono considerate necessità fondamentali per il potenziale imprenditoriale. Pertanto, la seguente validazione mette in risalto i bisogni del gruppo target.

Questo strumento dovrebbe essere utilizzato all’inizio e alla fine dell’esperienza Kaleidoscope, in presenza e / o attraverso la piattaforma di e-learning. Questo strumento aiuta a valutare le abilità che l’individuo vorrebbe migliorare e il suo sviluppo personale durante la formazione. Questo documento permetterà agli studenti di seguire il proprio sviluppo e il miglioramento del loro potenziale imprenditoriale attraverso la formazione Kaleidoscope. Il sistema di valutazione consente agli studenti di autovalutarsi e di identificare le competenze da sviluppare. Accanto al sistema di valutazione, vi è una colonna per la giustificazione; qui lo studente dovrà dare un esempio di come ha mostrato un particolare livello di abilità. Ciò aiuterà lo studente a chiarire, nella sua mente, il livello di abilità che possiede e le competenze da sviluppare, specialmente quelle che non è in grado di giustificare con un esempio. Questi due aspetti della convalida delle competenze sono stati progettati con l’obiettivo di creare un percorso formativo individualizzato e incoraggiare l’auto-riflessione individuale.

Seguendo il sistema di classificazione, il documento indica quali risorse dell’unità della formazione di Kaleidoscope aiuteranno a migliorare una particolare abilità o attitudine. Ad esempio, se uno studente valuta la propria creatività con 1, verrà indirizzato alle risorse dell’Unità 3; questa unità si chiama Creatività e Divertimento per lo Sviluppo di una Mentalità Imprenditoriale e Modellizzazione Aziendale come gioco, e si concentra sullo sviluppo di abilità creative. Ogni individuo sarà incoraggiato a seguire l’intero programma di formazione Kaleidoscope, utilizzando le risorse di unità extra disponibili sulla piattaforma di apprendimento sociale per un ulteriore sviluppo delle proprie capacità.

Ogni abilità / attitudine è collegata direttamente con una o più unità all’interno di questo programma di formazione. La Convalida delle Competenze è stata appositamente adattata alle esigenze delle imprenditrici e ai risultati della ricerca internazionale, tenendo conto degli attuali standard educativi sviluppati secondo gli schemi informali utilizzati in altre risorse come il CEDEFOP. Queste competenze sono state trasferite al programma di formazione di Kaleidoscope per massimizzare il beneficio per le imprenditrici.


Per gli studenti: una volta registrati sulla piattaforma di apprendimento sociale di Kaleidoscope, avrete pieno accesso a tutti i materiali di formazione e risorse extra. Siete pregati di completare la tabella di Convalida delle Competenze per identificare le unità più adatte al vostro sviluppo personale. Vi consigliamo di fare tutte le unità in quanto imparando di più, acquisite di più e sviluppate meglio le vostre capacità imprenditoriali.

Per i formatori / facilitatori: l’uso della tabella di Convalida delle Competenze vi aiuterà ad adattare le unità ad ogni individuo. Sulla piattaforma di apprendimento sociale, troverete la sezione per i formatori; qui potete trovare tutte le risorse necessarie per facilitare la vostra sessione di formazione con Kaleidoscope. Inoltre, potrete incoraggiare e guidare i vostri studenti attraverso le unità in modo da supportare meglio le loro esigenze individuali.